- scherzi di luce
- effects of the lightMus scherzo
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
scherzo — {{hw}}{{scherzo}}{{/hw}}s. m. 1 Atto dello scherzare: volgere qlco. in –s; mettere da parte gli scherzi | Senza scherzi, sul serio | Per –s, non sul serio | Non (saper) stare allo –s, essere facile a offendersi; SIN. Celia, divertimento. 2 Gesto … Enciclopedia di italiano
scherzo — schér·zo s.m. FO 1a. lo scherzare, il comportarsi in un certo modo per burla, per fare dello spirito, non con intenzioni serie: prendere tutto in scherzo 1b. comportamento, azione, espressione, discorso che hanno lo scopo di divertire, di… … Dizionario italiano
scherzo — / skertso/ s.m. [der. di scherzare ]. 1. [ciò che si fa o si dice per scherzare: uno s. riuscito ] ▶◀ beffa, burla, canzonatura, celia. ‖ divertimento, gioco. ⇓ amenità, barzelletta, battuta, facezia, spiritosaggine. ● Espressioni: nemmeno per… … Enciclopedia Italiana
Martina Stella — in 2007 Born Martina Stella November 28, 1984 (1984 11 28) (age 26) Florence, Italy … Wikipedia
Académie Charles-Cros — L Académie Charles Cros est une association française créée en 1947 par un groupe de critiques et de spécialistes du disque, parmi lesquels Armand Panigel, José Bruyr, Antoine Goléa, Franck Ténot, Pierre Brive réunis autour de Roger Vincent, son… … Wikipédia en Français
stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; … Dizionario italiano
prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr. (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… … Enciclopedia di italiano
gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… … Enciclopedia Italiana